Ingredienti
40 g farina integrale
60 g farina di grano saraceno
400 g farina proteica (fiber past)
10 g zucchero
1 bustina di lievito madre essicato
275 g di acqua
40 g olio evo
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di semi (zucca, Lino, misti, quelli che preferite)
Sesamo qb
Procedimento
Come sempre io ho usato il Bimby, prima ho messo acqua zucchero lievito ed ho mescolato 2’ 37 gradi velocità 2. Poi inserire tutti gli altri ingredienti - farine, olio, sale, semi- 5’ velocità Spiga.
In seguito lasciar lievitare in una ciotola per un paio di ore, come sempre più lievita meglio sarà il risultato finale... poi dividere in 3 palline, fare un taglio a croce sopra ognuna di loro e lasciare a lievitare altri 30’. Scaldare il forno a 200 gradi statico e impostare per 25’ di cottura. Poi prendere il sesamo e metterlo sulla parte superiore dei panetti ed infornare.
Tutto questo procedimento si può fare tranquillamente anche impastando a mano.
Tips
Ovviamente questa ricetta a casa ha avuto un successo strepitoso, vi lascio immaginare la goduria delle papille gustative nel mangiare un hamburger caldo e fatto con il pane appena sfornato. In più a cuor leggero perché pure proteico. L’ho accompagnato ad un hamburger di manzo bio insalata, cipolla e pomodoro. Il mio compagno ci ha messo anche una sottiletta light dentro e mia figlia invece lo ha farcito con sottiletta e patate fritte, che ho preparato per lei (patate vere eh non quelle surgelate!).
Insomma un vero pranzo da gourmet, fit e gustoso.
Provare per credere.
Commenti
Posta un commento