Passa ai contenuti principali

Lasagne alla Laura


CALORIE PER PORZIONE  : 513

MACROS PER PORZIONE : G 19 C46 P36

Ingredienti per 2 persone 

Crêpes:
140g farina avena
350ml acqua 
Sale qb

 Sugo:
2 mozzarelle Santa Lucia Light
Passata di pomodoro qb
20g parmigiano 
Basilico qb
Sale qb



Procedimento 

Preparate la pastella per le crêpes, mettete una padella per crêpes a scaldare sul fuoco e, non appena calda, date una spruzzata di olio spray (quello che preferite giusto per non far attaccare le crêpes) versatevi il composto con un mestolo e muovete la padella in modo tale che il composto ne ricopra la superficie, non importa che vengano tonde perfette, basta che non vengano troppo spesse. Continuate così finché non terminate il composto.
In una teglia da lasagne fate uno strato di passata ed adagiatevi uno strato di crêpes, poi nuovamente pomodoro, mozzarella, sale , basilico , parmigiano. Di nuovo uno strato di crêpes e così via. Poi infornate tutto a 180 gradi per 20’’.
Buon appetito 😋


Tips

Ovviamente potete spaziare con la fantasia come preferite, aggiungere delle zucchine o delle melanzane, oppure farle con un leggero ragù di pollo. Le crêpes poi potete usarle in mille modi e con fantasia 😍🤩
























Commenti

  1. Ottima idea con la farina d' avena, devono essere ancora più buone delle classiche crepes.....e poi senza latte ne uova ancora più leggere !!!!👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Ci ho pensato e ripensato, una , dieci, mille volte. La paura del fallimento , di non scaturire interesse o , peggio ancora, di non essere capita. Ma poi mi sono detta che nella vita, se dentro di noi desideriamo fortemente qualcosa o la realizzazione di qualcosa, beh dobbiamo spingerci oltre. Dobbiamo spostarci dalla nostra comfort zone. Ormai ne ho fatto un mantra della mia vita. Qualche anno fa non ero così. Diciamo che di vite ne ho vissute qualcuna o forse più. Ma questo blog non nasce certo per parlare di me o forse anche.. lo vedrò giorno per giorno. Una cosa è certa. Quello che desidero più di tutto è riuscire a trasmettere alle donne che avranno voglia di ascoltarmi energia e positività. Questo 2020 lo considero un po’ il mio anno, un anno intenso: vicina alla laurea, novità sul lavoro, casa nuova da costruire da zero, matrimonio a breve e il progetto di un altro bimbo. Sono mamma di due meravigliose ragazze una di 14 anni ed una di quasi 2 anni (non chiedetemi i mesi,perc...
E SE NON FOSSE COSI' GIUSTO? Giusto ieri stavo ascoltando un podcast sull'educazione dei bambini di un autrice che mi piace molto e che mi è stata consigliata da un'amica, anche lei mamma come me. Questo podcast mi ha fatto riflettere su alcune cose. Negli anni molte cose per me sono cambiate, sono cresciuta ed inevitabilmente è cambiato anche il mio modo di essere genitore. Anche se a prima vista non si direbbe sono un genitore abbastanza rigido, non su ogni cosa, ma su ciò che ritengo o ho ritenuto importante esserlo. Ho cercato di rendere Asia, la mia prima figlia, che ora ha 17 anni, il più indipendente possibile. Sin da piccola le ho insegnato l' importanza dell' ordinare la sua stanza, cosa che fa, ma da sempre diciamo in modo un pò confusionario. Le ho però trasmesso la certezza che la regola non è "passa mamma a pulire", quella è l'eccezione. Volevo imparasse ad essere autonoma, scegliere come vestirsi, sapersi fare una valigia da sola. E ci so...