Passa ai contenuti principali

Cheesecake Fit

Ingredienti 

240g di biscotti integrali e senza zuccheri aggiunti
50g olio di cocco solido
600 ml latte di cocco Alpro (se senza zuccheri meglio)
4g di Agar agar
60 g di farina d’avena gusto vaniglia 
500g di yogurt Alpro alla vaniglia 
2 cucchiaini di Good Morning (se volete o lo avete- non è essenziale)
40g di burro di pistacchio

Procedimento

Allora farla è davvero semplicissimo ragazze. Si parte dalla base. Sbriciolare i biscotti e mettere in una ciotola. Sciogliere l’olio di cocco e metterlo sui biscotti sbriciolati con 3 tappini di latte di cocco, amalgamare con le mani finché non diventa un composto lavorabile. Mettere un pezzo di carta forno su una teglia, di quelle con il bordo staccabile, e versarvi il composto andando a distenderlo e livellarlo. Poi riporre la base in frigo.
Per la crema versiamo in un pentolino latte, farina d’avena,agar agar e Good Morning (se lo avete e volete metterlo). Mescolare con una frusta finché non si addensa, unire poi la crema ottenuta allo yogurt in una ciotola ed al burro di pistacchio. Mescolare bene e poi versare la crema sulla base di biscotti. Lasciate in frigo almeno 4h o tutta la notte. 
E che ve lo dico a fa??? Buona da morireeee

Tips 

Ovviamente queste porzioni sono per una torta grande, fate i vostri calcoli per la vostra porzione ma state tranquille che 1/2 fette di questa non sono il male anzi... Da questa base potete dare sfogo alla vostra fantasia. Ad esempio potete fare la crema senza Good Morning e pistacchio e prendere delle fragole fresche, metterle in un pentolino con un po’ di dietetic e creare una marmellata casalinga da mettere sopra alla crema alla vaniglia.. o potete farla con il mango fresco a fette sopra o il kiwi. Oppure farla tutta cioccolatosa utilizzando una farina d’avena al cacao e magari uno yogurt bianco se non volete usare quello alla vaniglia. Quindi date sfogo alla vista creatività.😍
Vi assicuro che adorerete questa ricetta. Io ho preso lo spunto per crearla da Canna92, lo seguite voi?? Io adoro come cucina😋😋




Commenti

  1. wow! Sono ancora profana nei confronti di alcuni ingredienti che nomini😳ma avremo il tempo di conoscerli😅intanto complimenti 😃 già solo a vederla é da 😋😋😋

    RispondiElimina
  2. Se cerchi su internet trovi tutti. Fai un giro sui siti di All Supplements o Best Body o Foodspring o Prozis.. vedrai quante cosine buone...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Ci ho pensato e ripensato, una , dieci, mille volte. La paura del fallimento , di non scaturire interesse o , peggio ancora, di non essere capita. Ma poi mi sono detta che nella vita, se dentro di noi desideriamo fortemente qualcosa o la realizzazione di qualcosa, beh dobbiamo spingerci oltre. Dobbiamo spostarci dalla nostra comfort zone. Ormai ne ho fatto un mantra della mia vita. Qualche anno fa non ero così. Diciamo che di vite ne ho vissute qualcuna o forse più. Ma questo blog non nasce certo per parlare di me o forse anche.. lo vedrò giorno per giorno. Una cosa è certa. Quello che desidero più di tutto è riuscire a trasmettere alle donne che avranno voglia di ascoltarmi energia e positività. Questo 2020 lo considero un po’ il mio anno, un anno intenso: vicina alla laurea, novità sul lavoro, casa nuova da costruire da zero, matrimonio a breve e il progetto di un altro bimbo. Sono mamma di due meravigliose ragazze una di 14 anni ed una di quasi 2 anni (non chiedetemi i mesi,perc...

Lasagne alla Laura

CALORIE PER PORZIONE  : 513 MACROS PER PORZIONE : G 19 C46 P36 Ingredienti per 2 persone  Crêpes: 140g farina avena 350ml acqua  Sale qb  Sugo: 2 mozzarelle Santa Lucia Light Passata di pomodoro qb 20g parmigiano  Basilico qb Sale qb Procedimento  Preparate la pastella per le crêpes, mettete una padella per crêpes a scaldare sul fuoco e, non appena calda, date una spruzzata di olio spray (quello che preferite giusto per non far attaccare le crêpes) versatevi il composto con un mestolo e muovete la padella in modo tale che il composto ne ricopra la superficie, non importa che vengano tonde perfette, basta che non vengano troppo spesse. Continuate così finché non terminate il composto. In una teglia da lasagne fate uno strato di passata ed adagiatevi uno strato di crêpes, poi nuovamente pomodoro, mozzarella, sale , basilico , parmigiano. Di nuovo uno strato di crêpes e così via. Poi infornate tutto a 180 gradi per...
E SE NON FOSSE COSI' GIUSTO? Giusto ieri stavo ascoltando un podcast sull'educazione dei bambini di un autrice che mi piace molto e che mi è stata consigliata da un'amica, anche lei mamma come me. Questo podcast mi ha fatto riflettere su alcune cose. Negli anni molte cose per me sono cambiate, sono cresciuta ed inevitabilmente è cambiato anche il mio modo di essere genitore. Anche se a prima vista non si direbbe sono un genitore abbastanza rigido, non su ogni cosa, ma su ciò che ritengo o ho ritenuto importante esserlo. Ho cercato di rendere Asia, la mia prima figlia, che ora ha 17 anni, il più indipendente possibile. Sin da piccola le ho insegnato l' importanza dell' ordinare la sua stanza, cosa che fa, ma da sempre diciamo in modo un pò confusionario. Le ho però trasmesso la certezza che la regola non è "passa mamma a pulire", quella è l'eccezione. Volevo imparasse ad essere autonoma, scegliere come vestirsi, sapersi fare una valigia da sola. E ci so...