Ingredienti
Base
60g acqua
60g olio di cocco solido
125g farina avena aromatizzata alla vaniglia
125g farina integrale
1 pizzico di sale
Qb aroma vaniglia
Qb frutta preferita
Crema
300 ml latte che preferite vegetale o scremato o zimyl
25g farina avena vaniglia
Dietetic (se volete)
1 pizzico di zafferano
Procedimento
Mettere tutti gli ingredienti per la base in una ciotola, per una migliore lavorazione dell’impasto mettete l’olio di cocco a pezzi. Lavorate con le mani fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea e riponetela in frigo avvolta dalla pellicola per 20’. A questo punto potete preparare la crema: mettete tutti gli ingredienti in un pentolino a fuoco medio e girate con una frusta finché non si addensa. Riponete la crema in una ciotola ed accendete il forno impostandolo a 170 gradi ventilato per 20’. Prendete una teglia per muffin e spruzzate un po’ di olio di cocco spray, prendete l’impasto e stendetelo con il mattarello, poi prendete una tazza da the bella larga o una formina tonda abbastanza ampia e formate dei piccoli cerchi nell’impasto. Poi prendete i cerchi ed adagiateli ognuno in uno spazio per muffin creando dei cestini, dovrebbero venirne almeno 12/14. Mettete la crema in frigo e la teglia con i vostri cestini nel forno caldo. Non appena cotti, tirateli fuori e metteteli in un piatto, prendete la crema dal frigo e riempite i vostri cestini che finirete di guarnire con la frutta che preferite 😍
Tips
Che posso dirvi di questa ricetta? Non vi farà sentire la mancanza della pasticceria in questo momento difficile. Le immagini parlano da sole. Ovvio che potete creare mille varianti di questa ricetta utilizzando le farine che preferite ( se non avete la farina aromatizzata utilizzate quella integrale e per dolcificare utilizzate zucchero di canna o miele o dietetic, quello che preferite). Per la crema ovviamente se volete farla fit, questa è la mia variante, ma potete anche farla tradizionale, oppure potete aggiungere del cacao per fare una crema al cacao fit, oppure potete riempire le crostatine con semplice marmellata, o potete far cuocere in un pentolino delle mele con cannella e dietetic o zucchero di canna e riempirle così. Insomma come vi dico sempre, fate lavorare la vostra fantasia.
È la crema che hai usato anche per la crostata fatta con la frolla fit?!
RispondiEliminaSì amore ❤️
Elimina