Ingredienti
150g farina di riso integrale
100g farina proteica FiberPast
50g olio di oliva
120g di acqua tiepida
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
1/2 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino raso di sale
Procedimento
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola ed impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Stendete subito l’impasto su una teglia. Io ho rivestito la teglia con la carta forno ed ho steso l’impasto con le mani dandogli la forma della teglia e facendolo risalire leggermente sui bordi. In questo modo dopo che avrete riempito con ciò che preferite potrete ricoprire con i lembi di impasto il ripieno per creare il bordo.
Tips
Io ho riempito la torta con zucca, zucchine, porri e ricotta senza lattosio. Potete mettere sull’impasto le verdure a crudo, tagliandole sottili e condendole con un filo di olio sale e pepe. Anche senza ricotta il risultato sarà grandioso. Una volta imparato a fare la base potete sbizzarrirvi con mille diverse versioni. Una volta riempita la torta ho infornato a 190 gradi per 50’.
Con questa base potete anche fare una golosa versione tutta alla cipolla, oppure cipolla acciughe ed olive nere, oppure con peperoni e porri, o con ricotta e bietole, o tutta ricoperta da fette di pomodoro fresco ed origano... insomma questa base vi regalerà soddisfazioni.
Per quanto riguarda le farine, potete usare quelle che voi preferite, miste o anche di un solo tipo. Seguite il vostro gusto e la vostra fantasia.
Amo non ho la farina proteica cosa potrei usare al suo posto?
RispondiElimina