Passa ai contenuti principali

Crostata di crema, fragole e kiwi



CALORIE PER UNA FETTA: 159

MACROS PER UNA FETTA: G 7,27  C 17   P 5,40


Ingredienti 

Frolla

125g farina avena gusto cookies 
125g farina integrale 
70g acqua
60g olio di cocco solido
Un pizzico di sale 

Crema

2 uova
40g farina avena gusto vaniglia 
500ml latte accadì scremato e senza lattosio 

Procedimento

Per la frolla, mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorateli finché non ottenete una palla lavorabile. A quel punto stendetela con il matterello cercando di formare un cerchio, prendete una teglia tonda, spruzzateci un pochino (poco) di olio di cocco spray e ponete la frolla dentro continuando a lavorarla con le mani fino a ricoprirne l’intera superficie e a salire sui bordi della teglia. Mettetela in forno a 180 gradi per 20’.
Per la crema, se avete il Bimby, impostate la ricetta della “crema Bimby” evitando ovviamente i passaggi di ingredienti che noi non metteremo, se non lo avete, mettete tutti gli ingredienti in un pentolino e via di frusta finché non si addensa la crema.

Tagliate un paio di kiwi e 4/5 fragole grosse a fette . Una volta cotta la base versatevi la crema e disponete la frutta. In frigo tutta la notte e preparatevi alla colazione più gustosa del mondo senza sensi di colpa 😍😍😍💪🏼


Tips

La ricetta della base è la solita delle Crostatine, ho aggiunto acqua per renderla più lavorabile. La crema invece l’ho fatta diversa, questa versione ha le uova, ma sappiate che sul totale di un’intera torta influiscono molto poco, ma il risultato della crema è nettamente più simile alla vera crema.
La fetta è stata calcolata divedendo la torta in 8 porzioni. Io stamattina ne ho mangiate tranquillamente 2 fette e le ho accompagnate ad un buon the caldo al limone. Se volete invece gustarla come merenda vi consiglierei una sola fetta, ma alla fine ognuna di noi sa come e quanto mangiarne. Gustatela senza sensi di colpa perché ha i grassi bassissimi e gli zuccheri pure (a parte quelli della frutta😊😜) 

Vi lascio le foto per sentenziare se ne vale la pena.. 💣💣💣😋


Alla prossima ricetta....

Vi abbraccio tutte 💋

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Ci ho pensato e ripensato, una , dieci, mille volte. La paura del fallimento , di non scaturire interesse o , peggio ancora, di non essere capita. Ma poi mi sono detta che nella vita, se dentro di noi desideriamo fortemente qualcosa o la realizzazione di qualcosa, beh dobbiamo spingerci oltre. Dobbiamo spostarci dalla nostra comfort zone. Ormai ne ho fatto un mantra della mia vita. Qualche anno fa non ero così. Diciamo che di vite ne ho vissute qualcuna o forse più. Ma questo blog non nasce certo per parlare di me o forse anche.. lo vedrò giorno per giorno. Una cosa è certa. Quello che desidero più di tutto è riuscire a trasmettere alle donne che avranno voglia di ascoltarmi energia e positività. Questo 2020 lo considero un po’ il mio anno, un anno intenso: vicina alla laurea, novità sul lavoro, casa nuova da costruire da zero, matrimonio a breve e il progetto di un altro bimbo. Sono mamma di due meravigliose ragazze una di 14 anni ed una di quasi 2 anni (non chiedetemi i mesi,perc...

Lasagne alla Laura

CALORIE PER PORZIONE  : 513 MACROS PER PORZIONE : G 19 C46 P36 Ingredienti per 2 persone  Crêpes: 140g farina avena 350ml acqua  Sale qb  Sugo: 2 mozzarelle Santa Lucia Light Passata di pomodoro qb 20g parmigiano  Basilico qb Sale qb Procedimento  Preparate la pastella per le crêpes, mettete una padella per crêpes a scaldare sul fuoco e, non appena calda, date una spruzzata di olio spray (quello che preferite giusto per non far attaccare le crêpes) versatevi il composto con un mestolo e muovete la padella in modo tale che il composto ne ricopra la superficie, non importa che vengano tonde perfette, basta che non vengano troppo spesse. Continuate così finché non terminate il composto. In una teglia da lasagne fate uno strato di passata ed adagiatevi uno strato di crêpes, poi nuovamente pomodoro, mozzarella, sale , basilico , parmigiano. Di nuovo uno strato di crêpes e così via. Poi infornate tutto a 180 gradi per...

Weetabix Overnight 🧡

 Questa è una ricetta zero sbatti🤭👆🏼 ~ 2 weetabix  ~100g alpro vaniglia ~100ml oatlyt avena ~ fragole ~ 10g proteine vaniglia ~ qb crema proteica cocco Bowlpros  Sbriciolare le weetabix, tagliare le fragole a pezzettini, mescolare tutto e in frigo tutta la notte. Al mattino prendi l’overnight e spalma la crema. Diventerà croccante🥹 Buona colazione🥣