Passa ai contenuti principali

DI NUOVO TRA VOI

 

Sono passati quasi tre anni dal mio ultimo post. E' incredibile come il tempo corra velocemente. In questi anni sono stata assorbita dalla vita, perché in fondo è così, la vita ci assorbe. Ma non sono certo stata con le mani in mano. Innanzitutto mi sono laureata, ho dato alla luce il mio terzo bimbo Alessandro, ho traslocato e mi sono un attimo riassestata dopo tutto ciò. Non ho mai abbandonato l'idea di riprendere il blog, ma onestamente ho voglia di farlo in modo più completo. Vorrei fosse più di un semplice ricettario, vorrei diventasse un luogo dove donne con interessi affini possano attingere idee, forza, sentirsi spronate, trovare un confronto, farsi anche una risata e riscoprirsi umane ed imperfette, no anzi, perfette così come sono. Vorrei parlare con voi di dieta, allenamento, meditazione, maternità, lavoro, quotidianità.

Vorrei che attraverso le mie parole possiate sentirvi comprese.

Ho avuto un percorso non semplice e per nulla rettilineo o perfetto. Ho affrontato cose molto pesanti o meglio ho provato ad affrontare a superarle, ne vorrei parlare con voi per dirvi come l'ho fatto, cosa mi ha dato la forza, come ho affrontato i cambiamenti. La vita è un percorso meraviglioso, una strada immensa, ma cosparsa di buche, crateri profondi dai quali spesso è difficile risalire. Ognuno di noi ha le sue difficoltà piccoli o grandi che siano, per ognuno di noi esistono ostacoli da superare. Per questo spesso dovremmo essere più empatici gli uni con gli atri: non possiamo conoscere che battaglia sta combattendo chi sta di fronte a noi.

Spesso da ragazza sono stata manchevole di empatia, la mia totale insicurezza mi portava verso una certa aggressività nei confronti del prossimo, verso la netta convinzione di ricevere solo che sguardi nemici. Questo atteggiamento mi aveva portato, non solo ad essere molto aggressiva, ma anche a limitare le mie conoscenze ad una ristretta cerchia di amiche.Non che questo sia un male, ma chissà quante interessanti conoscenze ho perso e per cosa poi? Per insicurezza, malessere, mancanza di empatia.

Anche questo aspetto della mia vita l'ho totalmente superato, ho sbagliato, ho analizzato onestamente con me le motivazioni ed ho proseguito. Perchè questo e null'altro dobbiamo fare, perdonarci e proseguire, in modo migliore, cercando di migliorare noi stesse, sempre.

Ho parlato come un fiume in piena assecondando i pensieri e mi è piaciuto davvero molto. Con queste parole vi mando un abbraccio, sperando abbiate gradito leggermi e restando in attesa di come questo blog si evolverà.


Laura


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Ci ho pensato e ripensato, una , dieci, mille volte. La paura del fallimento , di non scaturire interesse o , peggio ancora, di non essere capita. Ma poi mi sono detta che nella vita, se dentro di noi desideriamo fortemente qualcosa o la realizzazione di qualcosa, beh dobbiamo spingerci oltre. Dobbiamo spostarci dalla nostra comfort zone. Ormai ne ho fatto un mantra della mia vita. Qualche anno fa non ero così. Diciamo che di vite ne ho vissute qualcuna o forse più. Ma questo blog non nasce certo per parlare di me o forse anche.. lo vedrò giorno per giorno. Una cosa è certa. Quello che desidero più di tutto è riuscire a trasmettere alle donne che avranno voglia di ascoltarmi energia e positività. Questo 2020 lo considero un po’ il mio anno, un anno intenso: vicina alla laurea, novità sul lavoro, casa nuova da costruire da zero, matrimonio a breve e il progetto di un altro bimbo. Sono mamma di due meravigliose ragazze una di 14 anni ed una di quasi 2 anni (non chiedetemi i mesi,perc...

Lasagne alla Laura

CALORIE PER PORZIONE  : 513 MACROS PER PORZIONE : G 19 C46 P36 Ingredienti per 2 persone  Crêpes: 140g farina avena 350ml acqua  Sale qb  Sugo: 2 mozzarelle Santa Lucia Light Passata di pomodoro qb 20g parmigiano  Basilico qb Sale qb Procedimento  Preparate la pastella per le crêpes, mettete una padella per crêpes a scaldare sul fuoco e, non appena calda, date una spruzzata di olio spray (quello che preferite giusto per non far attaccare le crêpes) versatevi il composto con un mestolo e muovete la padella in modo tale che il composto ne ricopra la superficie, non importa che vengano tonde perfette, basta che non vengano troppo spesse. Continuate così finché non terminate il composto. In una teglia da lasagne fate uno strato di passata ed adagiatevi uno strato di crêpes, poi nuovamente pomodoro, mozzarella, sale , basilico , parmigiano. Di nuovo uno strato di crêpes e così via. Poi infornate tutto a 180 gradi per...
E SE NON FOSSE COSI' GIUSTO? Giusto ieri stavo ascoltando un podcast sull'educazione dei bambini di un autrice che mi piace molto e che mi è stata consigliata da un'amica, anche lei mamma come me. Questo podcast mi ha fatto riflettere su alcune cose. Negli anni molte cose per me sono cambiate, sono cresciuta ed inevitabilmente è cambiato anche il mio modo di essere genitore. Anche se a prima vista non si direbbe sono un genitore abbastanza rigido, non su ogni cosa, ma su ciò che ritengo o ho ritenuto importante esserlo. Ho cercato di rendere Asia, la mia prima figlia, che ora ha 17 anni, il più indipendente possibile. Sin da piccola le ho insegnato l' importanza dell' ordinare la sua stanza, cosa che fa, ma da sempre diciamo in modo un pò confusionario. Le ho però trasmesso la certezza che la regola non è "passa mamma a pulire", quella è l'eccezione. Volevo imparasse ad essere autonoma, scegliere come vestirsi, sapersi fare una valigia da sola. E ci so...